Google ha deciso di fare le cose sul serio dapprima aggiornando il proprio sistema operativo per mobile Android alla versione 2.x e poi commissionando al colosso Taiwanese HTC un nuovo smartphone.
Google Nexus One a livello software porta con se tante novità già introdotte alla fine dello scorso anno con il Motorola Droid ( in europa Motorola Milestone).
Il Market di Android ha raggiunto il numero di 10000 applicazioni e genera un volume per 5 milioni di dollari al mese. Siamo ancora lontani dai numeri di App Store per iPhone e iPod Touch ma sta facendo passi da gigante.
A livello estetico, è un prodotto simile come forme all'iPhone di Apple. Ampio display (enorme display AMOLED da 3.7 pollici, con risoluzione 800x480 pixel e 16 milioni di colori), reattivo, con uno spessore limitato e molto maneggevole.
La scelta dei materiali è stata azzeccata: vi sono innesti di metallo e parti gommate, molto utili per un'impugnatura sicura.
Molto curato l'assemblaggio.
Ha un hardware di tutto rispetto, un processore ad 1 Ghz e una memoria RAM di 512 MBytes.
Viene venduto con una 4 GB Micro SD storage card (permette utilizzo di schede da 32 GB).
E' sia Umts che Gsm Quad Band (850/900/1800/1900).

E' disponibile in Usa, Gb, Singapore e Hong Kong, Nexus One può essere acquistato a 179$ con un contratto T-Mobile, oppure a 529$ completamente sbloccato all'indirizzo http://www.google.com/phone/ (ad oggi l'acquisto non è disponibile in Italia).
Caratteristiche:
Dimensione e peso:
Altezza
119mm
Larghezza
59.8mm
Spessore
11.5mm
Peso
130 grammi con batteria
Display
3.7-inch (diagonal) widescreen WVGA AMOLED touchscreen
800 x 480 pixels
100,000:1 typical contrast ratio
1ms typical response rate
Camera & Flash
5 megapixels
Autofocus from 6cm to infinity
2X digital zoom
LED flash
Locazione GPS nelle foto.
I video sono catturati alla risoluzione di 720x480 pixels per 20 frame al secondo.
Telefonia
UMTS Band 1/4/8 (2100/AWS/900)
HSDPA 7.2Mbps
HSUPA 2Mbps
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
Wi-Fi (802.11b/g)
Bluetooth 2.1 + EDR
A2DP stereo Bluetooth
Autonomia del dispositivo è indicativamente di una giornata con un uso medio.
Per aprile 2010 è previsto lo sbarco in Europa attraverso un'esclusiva Vodafone, se non ce la fate ad aspettare può essere l'occasione per un viaggio in US o nella vicina Londra.
Sulla rete di trovano guide per:
Comprare nexus one in US;
Comprare nexus one a Londra.
Nessun commento:
Posta un commento